Destinatari dei contributi sono i titolari di contratti di locazione ad uso residenziale di unità immobiliari di proprietà privata site nel Comune di San Gavino Monreale ed occupate a titolo di abitazione principale. Sono destinatari dei contributi anche i titolari di contratti di locazione ad uso residenziale delle unità immobiliari di proprietà pubblica, destinate alla locazione permanente del programma “20.000 abitazioni in affitto” (D.M. delle Infrastrutture n° 2523 del 27/12/2001), site nel Comune di residenza ed occupate a titolo di abitazione principale.La residenza anagrafica nel Comune deve sussistere al momento di presentazione della domanda.
Per gli immigrati extracomunitari è necessario il possesso di un regolare titolo di soggiorno.
Il contratto deve: risultare regolarmente registrato e riferito ad un alloggio adibito ad abitazione principale, corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente; sussistere al momento di presentazione della domanda; permanere per tutto il periodo al quale si riferisce il contributo eventualmente ottenuto. In caso di interruzione della locazione, il contributo riferito al periodo eventualmente non ancora maturato costituisce economia da utilizzare nell’anno successivo.
Sono esclusi dalle agevolazioni:
i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari classificate nelle categorie catastali A1, A8 e A9;
i nuclei familiari nei quali anche un solo componente risulti titolare del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, ai sensi dell’art. 2 della L.R. n°
13/1989, sito in qualsiasi località del territorio nazionale.
Nel caso in cui il componente del nucleo familiare non abbia l’intera proprietà, l’adeguatezza dell’alloggio
è valutata in base sulla base della quota di possesso. Il nucleo familiare è ammesso al contributo nel
caso in cui, un suo componente, pur essendo titolare del diritto di proprietà, non può godere del bene.
i nuclei familiari che hanno in essere un contratto di locazione stipulato tra parenti ed affini entro il
secondo grado, o tra coniugi non separati legalmente.
Comporta inoltre l’esclusione: la mancata sottoscrizione della domanda; la domanda incompleta o priva della documentazione richiesta che non viene regolarizzata entro i termini; la presentazione dell’istanza oltre i termini previsti dal bando. Requisiti per l’accesso ai contributi: a) Fascia A: I.S.E.E. del nucleo familiare uguale o inferiore alla somma di due pensioni minime I.N.P.S. (€13.392,00), rispetto al quale l’incidenza sul valore I.S.E.E. del canone annuo corrisposto è superiore al 14% – Contributo massimo = € 3.098,74; b) Fascia B: I.S.E.E. del nucleo familiare uguale o inferiore al limite di reddito previsto per l’accesso all’edilizia sovvenzionata, pari ad € 14.162,00, rispetto al quale l’incidenza sul valore I.S.E.E. del canone annuo corrisposto è superiore al 24% – Contributo massimo = € 2.320,00;
Troverete tutti gli allegati qui: Fonte Comune San Gavino Monreale