Cittadini over 70
Cittadini nati dal 1942 al 1951

Da mercoledì 31 marzo, i cittadini nati nel 1942, 1943 e 1944, che non hanno alcuna esenzione per patologia, possono manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul “Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna”, in maniera progressiva a partire dai nati nel 1942.
Da venerdì 2 aprile, i cittadini nati nel 1945 e 1946, che non hanno alcuna esenzione per patologia, possono manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul “Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna”, in maniera progressiva a partire dai nati nel 1945.
Da martedì 6 aprile, i cittadini nati nel 1947, 1948, 1949, 1950 e 1951, che non hanno alcuna esenzione per patologia, possono manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul “Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna”, in maniera progressiva a partire dai nati nel 1947.
I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, riceveranno un SMS con indicazione dell’ora e del luogo dove presentarsi per effettuare la vaccinazione, con il vaccino Astra Zeneca.
I cittadini che hanno un’esenzione per patologia o che rientrano nella categoria dei cosiddetti “pazienti fragili” saranno contattati direttamente da ATS.
Personale della polizia municipale
Sulla base dell’elenco progressivamente fornito alla Regione Sardegna dai Comuni, il suddetto personale da venerdì 2 aprile può manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul “Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna”.
I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, riceveranno un SMS con indicazione dell’ora e del luogo dove presentarsi per effettuare la vaccinazione, con il vaccino Astra Zeneca.