A Collinas esiste una chiesa dedicata a san Sebastiano, che si presume fosse la prima chiesa parrocchiale. Viene festeggiato la domenica successiva al 21 gennaio. I festeggiamenti iniziano la sera del sabato con l’accensione di un falò in onore del santo e l’accensione di fuochi artificiali. Durante il falò viene offerto pane, formaggio, vino dolce Binu Druci de Forru, ossia vino dolce di Collinas, e Para frittus, dolce sardo a forma di ciambella noto come Fatti fritti, anche se la traduzione letterale dal sardo sarebbe Frati fritti, dati che il buco al centro ricorderebbe la chierica dei frati e l’anello dorato somiglierebbe al cordone che lega il loro saio. La domenica mattina si svolge la processione per le vie del paese, seguita dalla Messa con panegirico.