Laura Follesa, dottore di ricerca in Discipline filosofiche, è beneficiaria per due anni di una Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowship (MSCA-IF), la borsa di ricerca individuale finanziata dalla Commissione Europea.
L’importante riconoscimento si inserisce nell’ambito del programma Horizon 2020, teso a promuovere le prospettive di carriera scientifica dei più promettenti ricercatori europei. Il progetto, dal titolo “TIM-Adrastea: Herderʼs ʻThinking in Imagesʼ from 1801-1803 up to Nowadays”, è incentrato sul concetto di ‘pensiero per immagini’ che, a partire dagli scritti di Johann Gottfried Herder, viene analizzato attraverso le interazioni che collegano la storia della filosofia, delle idee e della cultura a discipline scientifiche come le neuroscienze, la cosmologia, la fisica teorica.
Il carattere interdisciplinare e l’interesse per le intersezioni tra differenti campi di ricerca conferisce un carattere fortemente innovativo e originale al progetto e premia il percorso formativo e le esperienze di ricerca già maturate dalla dottoressa Follesa, che si è formata all’Università di Cagliari, dove ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Discipline filosofiche, usufruendo di una borsa finanziata dall’Unione Europea (fondi POR FSE 2007-2013).