Gentile redazione, in merito all’articolo in calce https://www.sangavinomonreale.net/2021/04/08/attenzione-ai-falsi-agenti-dellenel-lallerta-di-un-cittadino-sangavinese/ vi ringraziamo e ci complimentiamo con il Sig. Vaccargiu che ha operato correttamente e ha evitato di farsi imbrogliare dai falsi addetti Enel che, purtroppo, con i loro comportamenti mettono a repentaglio il buon nome dell’Enel.
L’ufficio Stampa Enel per la Sardegna ci invia una nota che utile per tutti i nostri lettori dove spieghiamo in dettaglio come difendersi da questi falsi operatori.
– San Gavino in giro falsi addetti Enel: attenzione alle truffe” Lo stesso gestore dell’energia mette in guardia gli utenti e ricorda quali sono le regole di comportamento dei suoi operatori Chiunque si presenti a domicilio per conto di Enel Energia, che si tratti di dipendenti o di personale esterno incaricato, deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento”. Lo ha messo in chiaro il gestore pronto a intervenire in seguito ad alcune segnalazioni, in merito a truffatori in azione tanto via telefono quanto porta a porta. Per quanto riguarda i contratti porta a porta, “nessuno è autorizzato a riscuotere o restituire somme di denaro a domicilio per conto di Enel”. Al pari degli altri operatori presenti sul libero mercato, anche Enel Energia si avvale di agenti specializzati che “possono presentare le nuove offerte al domicilio dei clienti: si tratta sempre di persone con tesserino di riconoscimento con indicazione del rapporto di smart agent o dell’agenzia partner incaricata della vendita”, precisa l’azienda. Per fare ulteriori verifiche, “il cliente – si legge ancora nella nota – può accertare con una telefonata al numero verde 800900860 che l’agenzia di vendita faccia realmente parte di quelle che lavorano per Enel. Chi presenta offerte per conto di Enel Energia è in possesso di moduli e materiali informativi chiaramente riferibili all’azienda”. Enel Energia invita quindi a richiederne la visione e ricorda che è comunque opportuno leggere bene prima di firmare ogni documento. In quanto a richieste, “chi propone contratti a domicilio può richiedere di visionare l’ultima fattura per individuare insieme al cliente la proposta più adeguata ai suoi consumi e, solo in caso di adesione a un’offerta, la bolletta può essere utilizzata per recuperare i dati relativi alla fornitura”. Gli agenti specializzati o gli smart agent di Enel Energia agiscono normalmente pure senza preavviso. “Possono presentarsi al domicilio dei clienti anche senza appuntamento – chiarisce Enel – ma è necessario che rispettino le regole mostrando il tesserino. Enel Energia segnala infine che né i propri dipendenti né gli agenti specializzati si occupano della sostituzione dei contatori, attività curata da E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, che si avvale anch’essa di modalità di riconoscimento e verifica dell’identità in un’ottica di trasparenza e senza mai fare richiesta su bollette o consumi.