l Sistema Bibliotecario Monte Linas rende noto che a decorrere dal giorno giovedì 6 maggio 2021 muteranno le condizioni di accesso alla Biblioteca Comunale di San Gavino Monreale, dentro la quale potranno stazionare contemporaneamente massimo n. 9 utenti.
Per prendere visione nel dettaglio delle disposizioni si riporta il compendio delle regole d’accesso al servizio
SISTEMA BIBLIOTECARIO “MONTE LINAS” BIBLIOTECA MULTIMEDIALE SAN GAVINO M.LE SONO AMMESSI CONTEMPORANEAMENTE: 9 UTENTI
REGOLE D’ACCESSO AI SERVIZI IN BIBLIOTECA A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID-19
1. I servizi bibliotecari all’utenza verranno erogati ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO TELEFONICO al numero 070 933 9071.
2. L’ingresso in biblioteca sarà consentito DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ per i servizi di prestito e restituzione, utilizzo postazioni PC e postazioni lettura/studio. IL SABATO non sarà consentito l’ingresso in biblioteca e verrà garantito solamente il servizio di prestito e ritiro.
3. Per l’accesso gli utenti prenotati dovranno ATTENDERE ALL’INGRESSO E RISPETTARE LE INDICAZIONI DEL PERSONALE.
4. Si potrà accedere in biblioteca SOLO previa igienizzazione delle mani con la soluzione idro-alcolica presente all’ingresso, oltre che al corretto utilizzo della mascherina e al rispetto del distanziamento
interpersonale di almeno 1 metro.
5. PRESTITO E RESTITUZIONE: il servizio sarà fruibile da un massimo di 2 utenti contemporaneamente e potrà essere prenotato per un tempo di 30 minuti. L’utente dovrà DEPOSITARE IL RESO NELL’APPOSITO CONTENITORE posto in prossimità del bancone.
6. POSTAZIONI LETTURA/STUDIO: il servizio sarà fruibile da un massimo di 6 utenti contemporaneamente e potrà essere prenotato per un tempo non superiore a 2 ore. È consentito solamente lo studio individuale.
7. POSTAZIONI PC: il servizio sarà fruibile da un massimo di 1 utente alla volta e potrà essere prenotato per un tempo non superiore a 1 ora. L’accesso alle postazioni PC non è consentito ai minori di 14
anni.
8. L’IGIENIZZAZIONE DELLE POSTAZIONI, secondo il principio di auto responsabilità, dovrà essere effettuata dagli utenti, prima e dopo l’utilizzo delle stesse, attraverso idonei prodotti messi a disposizione dall’Amministrazione.