
Convento di Santa Lucia a San Gavino Monreale.
Il convento di S. Lucia è stato fondato nel 1580. La data è sicura. Non è uno scoglio il silenzio degli Annales Minorum all’anno 1580 e specialmente al 1581. Il …
Read MoreOn Line dal 1998
Storia di San Gavino Monreale
Il convento di S. Lucia è stato fondato nel 1580. La data è sicura. Non è uno scoglio il silenzio degli Annales Minorum all’anno 1580 e specialmente al 1581. Il …
Read MoreLa zona particolarmente fertile, ricca d’acqua e i ritrovamenti di manufatti neolitici indicano la presenza dell’uomo sin da tempi remoti. Le numerose tracce di insediamenti nuragici nelle colline circostanti l’attuale …
Read MoreIL castello di Monreale, che sicuramente fu uno dei più importanti del giudicato di Arborea per la sua particolare posizione geografica, in prossimità della linea di confine che divideva il …
Read MoreLa sua situazione è nella parte superiore del piano, che dal bacino di Sàbazu, che dicevano stagno di Sellori, discende alle maremme Nabolitane, o di Terralba”. Così veniva descritta l’ubicazione …
Read MoreCosi riferiva nel 1850 il sacerdote Sangavinese Raimondo Porru. “San Gavino Monreale, cosi detto dalla antichissima parrocchia dedicata a S. Gavino Martire, e per la distanza di poche miglia dal …
Read More