Sanluri: chiesa San Francesco d’Assisi

La chiesa dei Cappuccini di Sanluri, dedicata a San Francesco d’Assisi, fu edificata assieme al convento agli inizi del ‘600, […]
Comune Villacidro Parrocchia di Santa Barbara.

La chiesa parrocchiale di S. Barbara si affaccia sulla piazza omonima e venne costruita, presumibilmente, nella prima metà del XV […]
Comune Villacidro -Chiesa delle Anime Purganti o Madonna del Suffragio.

LA COSTRUZIONE DELLA CHIESA E LA STORIA DELLA SUA CONFRATERNITA La chiesa della Madonna del Suffragio, nota come sa Cresia de is […]
Villacidro-l’oratorio di nostra Signora del Rosario.

L’Oratorio del Rosario, dirimpetto alla chiesa parrocchiale di S. Barbara, per circa trecento anni è stato la sede dell’omonima confraternita […]
Comune di Collinas| Chiesa di San Rocco.

Collinas è forse uno dei pochi, se non l’unico paese in Sardegna, che venera questo Santo. La Chiesa dedicata a […]
Gonnosfanadiga | Chiesa di Santa Severa Martire.

SANTA SEVERA MARTIRE L’area, ricca di reperti e tombe, è frequentata da tempi antichissimi e si pensa che la chiesa […]
Guspini: chiesa di Santa Maria

Della fabbrica ascrivibile al XII secolo la chiesa conserva soltanto la facciata di forme romaniche. L’aula è stata ricostruita nel […]
Guspini chiesa di San Nicola.

La chiesa parrocchiale di San Nicolò Vescovo è un edificio del XVII° secolo di marca gotico-catalana con particolarità di spicco, […]
Madre Maria Immacolata Pinna eletta Madre Generale della Congregazione del Cenacolo.

on Madre Maria Immacolata Pinna eletta Madre Generale della Congregazione del Cenacolo COMUNICATO Il 25 luglio u.s. nella Casa Madre […]

Collocata al centro del paese, in cima a una scalinata nella piazza Libertà, si erge la chiesa parrocchiale della Beata […]
Comune di Sardara | Chiesa Sant’Antonio da Padova.

La chiesa di Sant’Antonio è un edificio religioso situato a Sardara, centro abitato della Sardegna sud-occidentale. Consacrata al culto cattolico è sede dell’omonima parrocchia e fa parte della diocesi di […]
Chiesa di San Gregorio Sardara

Il monumento è un interessante esempio di architettura ibrida, rilevandosi elementi attinti dalle culture romanica e gotica. In questo senso, l’affinità […]