I Borghi più belli della Sardegna.

La Sardegna è una delle isole più grandi del Mediterraneo e tra le più belle al mondo. La Sardegna ha come […]
Una sintesi della descrizione di San Gavino Monreale tratta dal Dizionario Storico geografico del Casalis – Angius.

Carlo Alberto fondò la “Regia Deputazione sopra gli studi di Storia patria” permettendone l’accesso, fino a quel momento negato, agli […]
San Gavino Monreale: Centro Storico Palazzetto casa Mereu.

Il lotto sul quale è sorta la Casa Mereu è parte dello storico isolato denominato “‘Su presoni Becciu” perché conteneva, […]
San Gavino Monreale: Richiesta riconoscimento di interesse culturale per il vecchio municipio.

Il fabbricato oggetto della presente relazione, catastalmente identificato al F. NCEtJ 37, Mappale 601, si trova in piazza Marconi, sulla […]
San Gavino Monreale – Il ritratto di Mariano IV in uno dei peducci pensili nel Pantheon degli Arborea.

Mariano nacque nel 1319, da una certa Benedetta e da Ugone II, giudice d’ Arborea. Suo padre era figlio del […]
San Gavino Monreale: casa Dona Maxima.

La Casa Dona Maxima prende il suo nome dall’ultima proprietaria, donna Massima (o Maxima, nell’altra variante del sardo campidanese) Orrù, […]
Sanluri: Chiesa di San Rocco.

La Chiesa di San Rocco si affaccia sulla strada che conduce al Convento dei Cappuccini, nel colle omonimo. Si ritiene […]
Sanluri: chiesa San Francesco d’Assisi

La chiesa dei Cappuccini di Sanluri, dedicata a San Francesco d’Assisi, fu edificata assieme al convento agli inizi del ‘600, […]
Comune Villacidro Parrocchia di Santa Barbara.

La chiesa parrocchiale di S. Barbara si affaccia sulla piazza omonima e venne costruita, presumibilmente, nella prima metà del XV […]
Villacidro: Il vecchio lavatoio.

Nell’antico rione centrale del paese Frontera de sa Mitza, si trova il lavatoio, bellissima struttura in stile Liberty di fine […]
Guspini: chiesa di Santa Maria

Della fabbrica ascrivibile al XII secolo la chiesa conserva soltanto la facciata di forme romaniche. L’aula è stata ricostruita nel […]
Guspini chiesa campestre di San Giorgio.

Guspini: Chiesa di San Giorgio Tra le tante chiese campestri che erano presenti nel territorio è sopravvissuta solo la chiesetta […]